Tortellini al prosciutto crudo

Intro
I tortellini sono una pasta ripiena tipica dell’Emilia Romagna; immancabili nel menù delle feste, specie per il pranzo di Natale, i tortellini al prosciutto crudo da servire in brodo fanno al caso vostro.
Questa pietanza darà al menù dedicato alle feste un tocco di sapidità davvero particolare: si tratta di un piatto delicato e saporito, molto amato in Italia, che è capace di mettere d’accordo tutti, sia la clientela consolidata che quella nuova.
La nostra ricetta per i tortellini al prosciutto crudo è arricchita dall’unione del Crudo Gran Resa Galbani Professionale e del Formaggio Grattugiato Pastissimo Galbani Professionale. Continuate a leggere per portare in tavola un bel primo piatto gustoso.
Preparazione
- Per preparare i tortellini al prosciutto crudo cominciare dall’impasto per la sfoglia, quindi versare in una planetaria la farina setacciata e le uova, azionare la macchina a velocità media fin quando si formerà un impasto liscio e omogeneo.
- Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero per 2 ore; lavare e asciugare il sedano, le carote e il prezzemolo, poi mondare la cipolla.
- Nel frattempo riempire una pentola capiente con l’acqua e immergervi il sedano, la carota, la cipolla divisa a metà e il prezzemolo, aggiungere anche il biancostato e il cappone, quindi portare a ebollizione e cuocere per 2 ore dal bollore.
- In una ciotola versare il macinato di maiale, il macinato di manzo, la Mortadella Augustissima Galbanella Galbani e il Prosciutto Crudo Mini Formato Galbani Professionale entrambi frullati, il Formaggio Grattugiato Pastissimo Galbani Professionale, le uova, la noce moscata, il sale e il pepe.
- Mescolare bene gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo, quindi tenerlo da parte.
- Dividere in panetti la sfoglia e con l’aiuto di un tirapasta realizzare delle strisce lunghe e molto sottili; con una rotella dentellata ricavare dei quadratini e posizionare al centro di ognuno una noce di ripieno.
- Piegare la sfoglia a triangolo, facendo aderire bene la pasta al ripieno e togliendo tutta l’aria, quindi avvolgere il triangolini all’indice e sigillare bene il tortellino.
- Filtrare il brodo preparato in precedenza e portarlo quasi a bollore, salarlo solo in questo momento e far cuocere i tortellini per 3-4 minuti.
- Servire i tortellini al prosciutto crudo con il brodo caldo e fumante.
curiosità
I tortellini si possono preparare anche con un cremoso sugo a base di Panna da Cucina Locatelli fatta riscaldare con la noce moscata e l’erba cipollina tagliata finemente.
Ingredienti
PER L'IMPASTO
- 1,4 kg di farina di riso
- 1 kg di amido di mais
- 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1,4 l di acqua
- 40 g di sale
- 4 cucchiaini di miele millefiori
- 30 g di lievito di birra fresco q.b.
PER IL CONDIMENTO
- 1,4 kg di farina di riso
- 1 kg di amido di mais
- 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1,4 l di acqua
- 40 g di sale
- 4 cucchiaini di miele millefiori
- 30 g di lievito di birra fresco q.b.
PER LE CRESPELLE
- 2 kg di Mozzarella Cubetti Galbani Professionale
- 1,4 l di passata di pomodoro
- origano q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.