Polpette di ceci

Intro
Chi ha detto che le polpette devono essere preparate con i soliti ingredienti?
Questa preparazione, classica e tradizionale, diventa molto sfiziosa e gustosa se, abbandonando la classica ricetta con la carne, proviamo a sperimentare nuovi gusti e nuovi accostamenti.
Preparare piatti molto gustosi e saporiti, che possono essere serviti come antipasti succulenti o secondi piatti alternativi, non è difficile.
Le polpette di ceci, come le polpettine di carne o di verdure, sono delle palline di morbido impasto, gustose e prelibate. In questo caso l’impasto sarà a base di legumi: i ceci.
Ottimo piatto adatto a chi preferisce non consumare la carne, questa ricetta può accompagnare in modo simpatico un aperitivo o essere servita come finger food.
Il tempo di realizzazione di questa preparazione è di circa un’ora, tuttavia, se si utilizzano i ceci secchi, si deve tener conto che questi hanno bisogno di un periodo d’ammollo in acqua di almeno 12 ore e poi andranno lessati.
Vediamo come realizzare la nostra versione della ricetta delle polpette di ceci.
Preparazione
- Per preparare le polpette di ceci sbucciare le 2 patate, lavare e mondare le zucchine.
- Mettere sul fuoco una pentola di acqua leggermente salata, immergere le patate e quando l’acqua inizierà a bollire attendere una decina di minuti e poi aggiungere le zucchine.
- Cuocere fino a che le patate e le zucchine non risulteranno morbide.
- Scolare le patate e le zucchine, tamponarle per asciugarle bene, poi tagliarle a pezzi e metterle in un frullatore.
- Scolare i ceci dalla propria acqua e aggiungerli agli altri ingredienti dentro il frullatore, sbattere le uova con un po’ di sale, un po’ di pepe e il prezzemolo tritato; poi versarli nel frullatore. Mixare tutto per qualche minuto. Aggiungere un filo d’olio per ammorbidire l’impasto o un cucchiaio di farina 00 per renderlo più compatto.
- Con il composto ottenuto formare con le mani le polpette di ceci mettendo al centro di ogni polpetta un cubetto di Mozzarella Cubettata Galbani Professionale e dare una forma arrotondata.
- Passare le polpette nel pangrattato e adagiarle su di una teglia ricoperta da carta forno, cercando di tenerle staccate l’una dall’altra.
- Infornare le polpette di ceci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti fino a che non risulteranno dorate; finita la cottura sfornare le polpette e servirle subito calde.
curiosità
Queste squisite polpettine si possono gustare abbinandole ad una salsa allo yogurt che si sposa perfettamente, donando freschezza ed equilibrandone il sapore; inoltre si accompagnano benissimo a diversi contorni di verdura o a delle sfiziose crocchette di patate oppure ad un piatto di lenticchie al pomodoro. Le polpette si possono anche cuocere in padella, basta rosolare ogni lato per qualche minuto.
Ingredienti
- 400 g di ceci pronti in scatola
- 200 g di zucchine
- 150 g di Mozzarella Cubettata Galbani Professionale
- 2 uova
- pangrattato q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- farina 00 q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo q.b.