Gestisci le mie consegne

Cambia luogo di consegna
Aucun créneau de livraison disponible pour l'adresse sélectionnée
Fascia oraria
Non disponibile
Disponibile
Selezionata
Data di consegna selezionata :
Fascia Oraria :
pollo al curry
8 persone
40 MIN

Intro

Le ricette della cucina asiatica sono molto interessanti e sempre più spesso incuriosiscono e appassionano anche i nostri chef.

La ricetta del pollo al curry è tipica della cucina indiana: il profumo, il colore e l’inconfondibile sapore di questo mix di spezie rendono questa pietanza inconfondibile.

Il pollo al curry è una ricetta che si può trovare nel menù tra i secondi piatti ma è più un piatto unico, poiché contiene carne, riso e verdure.

Si tratta di un piatto molto semplice e veloce da preparare e i modi per realizzarlo sono svariati: è possibile iniziare con un fondo di cipolle e carote che brasate a fuoco dolce si trasformano in una deliziosa crema, oppure si può usare della panna da cucina, il latte di cocco o dello yogurt per avvolgere i bocconcini di carne con questo sughetto delizioso e saporito.

La particolarità dei piatti a base di curry è che sono molto speziati e profumati. Il curry è un mix di spezie piccanti tra cui spicca la curcuma che gli dona quel colore caratteristico.

Preparazione

  1. La ricetta del pollo al curry prevede anche un contorno di riso basmati: per preparare il riso sciacquare i chicchi sotto l’acqua corrente aiutandosi con un colino dalla trama molto fitta. Il riso va lavato senza essere lasciato in ammollo finché l’acqua sarà pulita.
  2. A questo punto scaldare un filo di olio di semi e aggiungere il riso e l’acqua in misura uguale. In questo modo il riso sarà appena coperto dall’acqua. Portare il tutto ad ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti.
  3. Terminata la cottura spegnere il fuoco e far riposare per altri 10 minuti. Trascorso questo tempo, togliere il coperchio, sgranare il riso con una forchetta e questo è pronto per essere servito. Se non lo si utilizza subito, coprirlo con un canovaccio e poi con il coperchio per mantenerlo perfetto fino al suo utilizzo.
  4. Pulire ed affettare la cipolla. Tagliare la carne di pollo a cubetti ed infarinarla.
  5. Fondere metà del Burro Galbani Professionale in un pentolino a fuoco molto basso e unire 20 g di farina. Mescolare bene per far scurire la farina e poi unire 200 ml di brodo. Mescolare con una frusta per eliminare tutti i grumi e continuare a mescolare fino a quando la salsa si sarà addensata. A questo punto insaporire con il curry, un pizzico di sale e terminare la preparazione aggiungendo lo Yogurt Intero Galbani. Mescolare per amalgamare perfettamente gli ingredienti. Cuocere ancora un paio di minuti e spegnere il fuoco.
  6. Sciogliere il burro rimanente in una padella e quando sarà fuso aggiungere le cipolle tagliate molto sottili e farle appassire dolcemente. Quando la cipolla sarà diventata morbida aggiungere i bocconcini di pollo e farli rosolare bene da tutti i lati. Salare, pepare e sfumare con il vino bianco. Cuocere per 15 minuti.
  7. Terminata la cottura del pollo versare la salsa allo yogurt nella padella e amalgamare tutti i sapori.
  8. Servire il pollo al curry molto caldo, accompagnandolo con una ciotolina di riso basmati.

curiosità

La miscela di curry può essere comprata già pronta oppure può essere preparata mescolando le varie spezie che ne fanno parte per trovare la propria ricetta deliziosa. In questo caso vanno procurati pepe di Cayenna, curcuma, paprika affumicata, cannella in polvere, cumino e semi di coriandolo che andranno macinati e mescolati a piacere.

Ingredienti

Principali
  • 600 g di riso basmati
  • 1,2 kg di petto di pollo
  • 140 g di cipolle
  • 50 g di Burro Galbani Professionale
  • 100 ml di vino bianco
  • 250 g di Yogurt Intero Galbani
  • 30 g di curry
  • farina q.b.
  • brodo vegetale q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio di semi q.b.
Ricette correlate
Crostini stracchino e salsiccia
Crostini stracchino e salsiccia
Ricetta per crostini caldi e cremosi
Scopri di più
Cannoli salati di pasta sfoglia
Cannoli salati di pasta sfoglia
Ricetta sfiziosa per l'aperitivo
Scopri di più
Panini colorati
Panini colorati
Ecco la ricetta per farli morbidi e senza coloranti
Scopri di più
Biscotti veloci
Biscotti veloci
I biscotti sono dolcetti semplici che possono accompagnare una tazza di té, di latte o un caffè...
Scopri di più
Pasta piselli e prosciutto cotto
Pasta piselli e prosciutto cotto
Un primo piatto immancabile che saprà convincere anche i palati più sofisticati
Scopri di più
Pizza per diabetici
Pizza per diabetici
La pizza è un alimento molto apprezzato. Solo nominarla suscita piacere e golosità!
Scopri di più