Panini colorati: ecco la ricetta per farli morbidi e senza coloranti

Intro
Il panino è di certo un’invenzione davvero rivoluzionaria: pratico, goloso e semplice da realizzare, è davvero il modo migliore per consumare un pasto in modo sfizioso ma veloce e senza troppi impegni.
Tuttavia, se non attentamente confezionato, potrebbe soffrire alquanto sul piano estetico e non solo, e risultare poco invitante. Abbiamo quindi pensato a una versione del panino completamente rivista nell’aspetto, allegra e allettante per un aperitivo goloso e simpatico non solo per gli adulti ma anche per i bambini*: per i buffet delle loro feste di compleanno, per le loro merende con gli amici e per tante altre occasioni di condivisione.
Si tratta infatti di panini colorati, ispirati ai pratici panini al latte e realizzati senza coloranti: non sono pochi i modi per ottenere una colorazione naturale (c’è chi usa un impasto a base di barbabietola o di zucca, ad esempio) ma in questa versione abbiamo optato per tre specifici colori – rosso, verde e giallo – ottenuti frullando all’impasto rispettivamente del concentrato di pomodoro, alcune foglie di basilico e dello zafferano in polvere.
Per effetto ancora più colorato e speciale, potete inoltre decorare la superficie con un cucchiaio di semi di sesamo. Dal gusto dolce e molto morbidi, questi panini sono perfetti da farcire con formaggi o salumi, come il Prosciutto Cotto Mini Formato Galbani Professionale o il Salame Milano Galbani Professionale.
* sopra i tre anni
Preparazione
La preparazione dei panini colorati è molto semplice, basta seguire i giusti consigli:
- Lasciate sciogliere il lievito di birra in metà dose di latte, leggermente intiepidito, in cui scioglierete anche lo zucchero. Utilizzate la restante dose di latte per mescolarvi gli ingredienti che daranno colore, quindi dividetela in tre parti. In una aggiungete il frullato di foglie di basilico, in un'altra ancora sciogliete il concentrato di pomodoro e nell'ultima sciogliete lo zafferano in polvere. Poi, tenete da parte.
- Inserite nella ciotola dell’impastatrice o di una planetaria la farina e la Ricotta Spalmabile Galbani Professionale, setacciando entrambe. Azionate l’impastatrice e aggiungete a filo il latte in cui avete sciolto il lievito, poi aggiungete anche il sale e amalgamate il tutto in modo omogeneo.
- Dopodiché, dividete l’impasto in tre parti uguali e aggiungete a ciascuna la restante dose di latte, quello in cui sono sciolti basilico, zafferano e pomodoro, aggiustando poi la consistenza (se troppo morbida aggiungete un paio di cucchiai di farina, se troppo dura un po’ d’acqua).
- Lavorate ciascuno dei tre impasti con le mani su una spianatoia infarinata e poi metteteli in una ciotola per iniziare la lievitazione, che dovrà durare almeno un’ora e mezza. Trascorso il tempo di lievitazione porzionate gli impasti in più parti e date loro la forma di una pallina; disponete i panini su una teglia rivestita di carta forno e lasciateli lievitare ancora 40 minuti a temperatura ambiente, ben distanziati.
- Quando il volume dei panini sarà raddoppiato, sbattete insieme un rosso d’uovo insieme a un cucchiaio di latte per spennellare la superficie. Infine, per completate la preparazione dovrete infornare i panini in forno preriscaldato a 190° per circa 25 minuti.
Ingredienti
- 700 g di farina 00
- 300 g di Ricotta Spalmabile Galbani Professionale
- 150 g di zucchero semolato
- 150 ml di latte intero + un cucchiaio per spennellare
- acqua q.b.
- 30 g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di sale
- una bustina di zafferano
- 50 g di concentrato di pomodoro
- 10-12 foglie di basilico
- 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)